MODENA - Dal 19 al 26 ottobre a Modena si è svolta "Màt", la "Settimana della salute mentale". Quella del 2012 è un'edizione ricchissima di iniziative, che coinvolgono tutta la provincia, finalizzate a sviluppare una maggiore conoscenza da parte di tutti del pianeta della salute mentale. Come appendice di questo appuntamento a Pavullo e Acquaria si è celebrato il 27 e 28 un weekend di sport, solidarietà e attenzione promosso dal dipartimento di salute mentale dell'unità di Pavullo in collaborazione con Uisp Modena e tanti altri partner. Si è iniziato sabato nell'oratorio "Don Gemello" di Pavullo dove su due campi di calcetto si sono dati appuntamento i ragazzi del Grappolo di Pavullo, gli utenti della Luna di Sassuolo, i giovani delle scuole superiori "Marconi" e "Cavazzi" e una rappresentativa della Polizia di Stato della cittadina del Frignano.
Un turbinio di partite in contemporanea con le sfide della pallavolo dove schiacciavano insieme le ragazze degli istituti superiori e tutti coloro che hanno preferito non cimentarsi nel calcetto. La giornata sportiva è continuata con le premiazioni effettuate dalla dr.ssa Biondi, responsabile del dipartimento di salute mentale (dsm) di Pavullo e dall'assessore comunale ai servizi sociali Chiodi. E poi via alla festa finale anticipata da un ricco buffet. Nella giornata di domenica invece, nel bosco di Acquaria, oltre 100 persone si sono date appuntamento per la tripla escursione di camminata libera e nordic walking. Una giornata davvero limpida ha permesso di ammirare un panorama bellissimo, che spaziava da un sottobosco ricco di funghi fino a un maestoso monte Cimone. A far gli onori di casa il sindaco di Montecreto Cadegiani e il sindaco di Sestola Bonucchi, che non hanno voluto mancare all'iniziativa. Nel pomeriggio tutti insieme davanti a una valanga di crescentine.